REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui

Capita spesso che un cliente che inizialmente ha registrato un marchio solo in Italia, mi dica dopo del tempo: “ora che il mio business si sta allargando, vorrei espandermi sull’internazionale e quindi vorrei avere un marchio valido anche all’estero”.

Quando si parla di “estero” è però opportuno distinguere fra i Paesi che fanno parte dell’Unione Europea e tutti gli altri che non ne fanno parte.

Se il vostro business si concentra solo verso Paesi dell’Unione Europea, allora è sufficiente che registriate il vostro attuale marchio Italiano anche a livello comunitario: in questo modo sarà valido in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Se invece il vostro business avviene con Paesi al di fuori dell’Unione Europea, allora occorre che registriate un marchio internazionale.

Vi ricordo che “marchio internazionale” non vuol dire che vale in tutti i paesi del mondo, ma solo che vale in una serie di paesi esteri che sarete voi a scegliere.

Vi rimando ad un video specifico che tratta l’argomento: metto il link tra le schede.

Un’ultima raccomandazione: prima di registrare il vostro marchio all’estero fate una ricerca di anteriorità, ossia controllate che non ci siano già marchi uguali presso l’EUIPO oppure in uno o più dei paesi che avete scelto per la registrazione del marchio internazionale .

Ho fatto già diversi video sull’argomento “ricerca di anteriorità” e quindi vi invito a visionarli: metto il link tra le schede.

– Devi Registrare un Marchio?

https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio

– Devi Scegliere la Classe del tuo Marchio?

https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/

– Vuoi un Preventivo per la Registrazione del tuo Marchio?

https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/

– UIBM

https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/

– EUIPO

https://euipo.europa.eu/ohimportal/it

– Banca dati marchi registrati in Italia:

http://www.uibm.gov.it/bancadati/

– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:

https://euipo.europa.eu/eSearch/