REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui
A volte succede che dopo aver depositato una domanda di marchio, questa venga rifiutata dall’Ufficio Centrale che l’ha ricevuta.
I motivi possono essere diversi ma sono tutti riconducibili al fatto che il marchio non possiede alcuni dei requisiti minimi obbligatori per legge.
A questo punto molti si chiedono se hanno diritto ad essere rimborsati o meno.
In particolare ci si chiede se i soldi spesi per le tasse di deposito della domanda di marchio possono essere recuperati.
Ebbene la risposta è negativa: l’Ufficio Centrale che ha esaminato la vostra domanda di marchio non rimborsa le tasse pagate.
Tutto sommato questo ha senso poiché, indipendentemente dall’esito, l’Ufficio Centrale svolge un lavoro per esaminare la vostra domanda di marchio:
– controlla che possieda tutti i requisiti minimi di legge;
– controlla la modulistica presentata;
– redige ed argomenta l’eventuale lettera di rifiuto del marchio.
Un rimborso avrebbe senso se non fosse stato svolto alcun lavoro, ma in questo caso viene svolto un lavoro anche se alla fine il marchio viene rifiutato.
– Devi Registrare un Marchio?
https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio
– Devi Scegliere la Classe del tuo Marchio?
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Vuoi un Preventivo per la Registrazione del tuo Marchio?
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– UIBM
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/
– EUIPO
https://euipo.europa.eu/ohimportal/it
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario: