Per quanto riguarda il registro marche Amazon ci sono 2 importanti novità da segnalare rispetto al passato.
Prima però faccio un breve passo indietro: Amazon mette a disposizione di tutti i venditori il registro Marche, cioè uno strumento all’interno del quale iscrivere il proprio marchio così da impedire ad altri venditori di utilizzare lo stesso marchio senza averne diritto.
Se si scopre che un venditore sta utilizzando il marchio senza la vostra autorizzazione, sarà sufficiente segnalarlo ad Amazon per farlo rimuovere.
Addirittura Amazon mette a disposizione uno strumento che interviene automaticamente per rimuovere Marchi uguali a quelli presenti nel proprio registro Marche.
Come già detto, il presupposto è che abbiate iscritto il vostro marchio nel registro Marche Amazon.
Vediamo quindi quali sono le 2 importanti novità rispetto al passato:
Novità 1 – la prima novità è rappresentata fatto che per iscrivere un marchio nel registro Marche non è più necessario che sia definitivamente registrato bensì è sufficiente che sia stato depositato, ovvero che si disponga di una semplice domanda di marchio.
Novità 2 – in passato Amazon tutelava solamente i marchi verbali, ossia considerava soltanto la parte denominativa di un marchio escludendo quindi la sua veste grafica: oggi invece è possibile utilizzare questo strumento anche per i marchi figurativi, ossia quelli in cui è presente una veste grafica.
– Registro Marche Amazon
https://brandservices.amazon.it/
– Preventivo per la Registrazione del Marchio
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– Come si Registra un Marchio
https://www.marchiologo.it/#comincia-da-qui
– Scegliere la Classe del Marchio
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:

