REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui
Una persona stava realizzando l’insegna della sua nuova attività ed avuto un dubbio: mi ha chiesto se l’insegna ed il marchio fossero la stessa cosa.
La risposta immediata è che sono due cose diverse ma dato che non è l’unico ad aver avuto questo tipo di dubbio, è opportuno spendere due parole ed evidenziare le differenze.
Un’insegna caratterizza solo i locali dove si svolge l’attività dell’impresa, mentre un marchio è il nome e l’immagine con il quale si vogliono identificare dei prodotti/servizi.
Quindi un marchio può anche essere registrato da un privato che non è titolare di nessuna impresa oppure che non ha nessun locale e non ha bisogno di un’insegna perchè magari svolgerà l’attività nel suo garage di casa.
Insomma, il marchio non ha niente a che vedere con “i locali dove si svolge l’attività dell’impresa”.
Un’insegna ed un marchio possono però entrare in conflitto tra loro: ad esempio può accadere che si registri un marchio e poi si scopre che è uguale ad un’insegna già esistente sul territorio.
In questo caso io che ho registrato il marchio non posso dire all’attività commerciale preesistente di rimuovere l’insegna, però quell’attività commerciale sarà costretta a rimanere sempre e solo nella cerchia locale dove è stata utilizzata l’insegna, senza più poterla utilizzare al di fuori dell’ambito locale.
– Devi Registrare un Marchio?
– Devi Scegliere la Classe del tuo Marchio?
– Vuoi un Preventivo per la Registrazione del tuo Marchio?
– UIBM
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/
– EUIPO
https://euipo.europa.eu/ohimportal/it
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:
https://euipo.europa.eu/eSearch/