REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui
Un marchio può essere composto solo da parole prive di elementi di natura grafica.
Questo tipo di marchio si definisce “marchio verbale” oppure “marchio denominativo“, le due definizioni sono equivalenti.
Ebbene, di recente una persona mi ha chiesto: “se io registro un marchio composto solo da parole senza specificare il tipo di font utilizzato, questo mi dà la possibilità di variare il font a mio piacimento?”
La risposta secca è no, però il motivo lo voglio spiegare bene.
Quando una qualsiasi scritta è realizzata con un font particolare oppure con caratteri di fantasia, allora siamo di fronte ad un “marchio figurativo”.
Quando invece una scritta è priva di font particolari o caratteri di fantasia, solo in quel caso possiamo parlare di “marchio denominativo”.
Quindi in un marchio denominativo esiste solo una dicitura digitata su una tastiera, a caratteri di stampa, del tutto priva di caratteri personalizzati, colori o grafica.
In definitiva, quando si deposita un marchio denominativo vengono tutelate solo le parole e non il loro aspetto esteriore, quindi il font utilizzato è del tutto ininfluente.
– Devi Registrare un Marchio?
https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio
– Devi Scegliere la Classe del tuo Marchio?
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Vuoi un Preventivo per la Registrazione del tuo Marchio?
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– UIBM
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/
– EUIPO
https://euipo.europa.eu/ohimportal/it
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario: