Se avete registrato un marchio che sta cominciando ad avere successo sul mercato, allora vi fornisco due consigli su come sarebbe meglio comportarsi adesso.
Premetto che entrambe le soluzioni che vi consiglierò, rappresentano dei servizi che possiamo regolarmente offrirvi.
Cominciamo con il primo consiglio:
1 – Attivate un servizio di sorveglianza.
Ripeto quello che spesso dico nei miei video: se vi aspettate che l’ufficio centrale (UIBM o EUIPO) rifiuti automaticamente una domanda di marchio uguale al vostro, siete in errore.
Quando l’ufficio centrale riceve una domanda di marchio, non controlla se esiste già un marchio uguale ma si limita ad effettuare solo dei controlli formali dopodiché se non ci sono impedimenti oppure opposizioni, registra quel marchio.
Con un servizio di sorveglianza siete invece voi a controllare: venite immediatamente avvisati se cercano di registrare un marchio uguale al vostro.
A quel punto è sufficiente presentare subito un’opposizione per bloccare sul nascere il marchio avversario, che quindi non arriverà proprio sul mercato e non vi ruberà fette di popolarità faticosamente acquisita.
2 – Utilizzate i marchi difensivi.
Si tratta di una sorta di scudo per proteggere il vostro marchio e consiste nel deposito di uno o più marchi simili al vostro (il principale).
Funziona in questo modo: supponiamo che inizialmente abbiate registrato il marchio “klaus”, quindi per proteggerlo da chi in un secondo momento vorrebbe registrarne uno molto simile per sfruttarne il successo, sarebbe opportuno registrare anche il marchio difensivo “claus” (e/o altri similari).
– Registrare un Marchio con noi:
https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio
– Scelta della classe Marchio:
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Preventivo registrazione Marchio:
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– UIBM
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/
– EUIPO
https://euipo.europa.eu/ohimportal/it
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:

