Il caso che esaminiamo in questo video è quello in cui si ha la necessità di aggiungere una classe ad un marchio già registrato.
Parto subito con un esempio:
siete titolari di un’azienda che produce abbigliamento e quando avete registrato il vostro marchio avete designato solo la classe relativa all’abbigliamento, ossia la classe 25.
Può succedere che dopo qualche anno decidiate di cominciare a produrre anche “occhiali moda” coordinati.
Però il marchio in vostro possesso non vi tutela in quella categoria di prodotti, per cui avreste la necessità di aggiungere al vostro marchio anche la classe relativa agli “occhiali moda”, ossia la classe 9.
La soluzione è solo una: registrare un identico marchio in quella classe, ossia tornando all’esempio, registrare un marchio nella classe 9.
Se invece pensate di aggiungere la nuova classe al marchio già in vostro possesso, sappiate che NON è consentito.
In dettaglio non è consentito apportare nessun tipo di modifica ad un marchio già registrato (vale sia per modifiche all’immagine che per l’aggiunta di nuove classi).
– Registrare un Marchio:
https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio
– Scelta della classe Marchio:
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Preventivo registrazione Marchio:
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:

