REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui
REGISTRA IL TUO MARCHIO comincia da qui
Come molti sanno nel Registro Marche di Amazon è possibile iscrivere il proprio marchio registrato.
Il presupposto è quindi che si disponga di un marchio registrato a livello nazionale (presso l’UIBM) oppure comunitario (presso l’EUIPO) o infine internazionale (presso la WIPO).
L’iscrizione del marchio nel Registro Marche di Amazon, può dare sicuramente molti vantaggi tra cui:
- – proteggerlo dalla contraffazione da parte di venditori che lo utilizzano senza averne diritto;
- – avere una pagina personalizzabile dedicata (pagina A+) in cui dare maggiori informazioni;
- – assistenza dedicata 7 giorni su 7;
ATTENZIONE:
il requisito richiesto è che il marchio sia “registrato”, ed è proprio qui che molti cadono in errore.
Molti infatti tentano di iscrivere il proprio marchio nel Registro Marche Amazon subito dopo averlo depositato presso l’UIBM o l’EUIPO o la WIPO, senza rendersi conto che in quel momento loro dispongono solo di un marchio “depositato” e non ancora “registrato” (diventa “registrato” solo dopo qualche mese al termine dell’iter di esame della domanda di marchio da parte dell’ufficio ricevente).
La conseguenza è che Amazon si rifiuta di iscrivere il marchio nel proprio Registro.
Se pertanto siete tra quelli che non capiscono il motivo del rifiuto, adesso conoscete il perché.
– Registrare un Marchio:
https://www.marchiologo.it/#registrazione_marchio
– Scegliere la classe del Marchio:
https://www.marchiologo.it/product/indagine-telefonica-preliminare/
– Chiedere un preventivo:
https://www.marchiologo.it/chiedici-un-preventivo/
– Banca dati marchi registrati in Italia:
http://www.uibm.gov.it/bancadati/
– Banca dati marchi registrati a livello comunitario:
https://euipo.europa.eu/eSearch/
